Enthusiasm and curiosity to tackle Islamophobia

[ENG translation below]

Si è concluso settimana scorsa il secondo ciclo dei laboratori di videomaking previsti a Milano nell’ambito del Progetto MEET – More Equal Europe Together. Preventing Islamophobia against women & girls, coordinato da Fondazione L’Albero della Vita e cofinanziato dal Programma Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza dell’UE. 

Il laboratorio, gestito da Lab 80 film e Fondazione L’Albero della Vita, è stato realizzato con un gruppo di ragazze e ragazzi della classe III G della Scuola Secondaria di I Grado Benedetto Marcello dell’Istituto Comprensivo Luciano Manara di Milano. 

Nel corso dei cinque incontri le ragazze e i ragazzi hanno avuto modo di riflettere sugli stereotipi e sui pregiudizi che riguardano le donne e le ragazze musulmane e che spesso stanno alla base di episodi di discriminazione nei loro confronti. 

Mediante lo strumento audiovisivo e l’incontro con persone che hanno voluto condividere la loro storia, le ragazze e i ragazzi hanno promosso una contronarrazione che prenderà la forma di un nuovo episodio della nostra webserie, in grado di decostruire stereotipi e pregiudizi al fine di prevenire l’islamofobia nei confronti di donne e ragazze in particolare. 

Ringraziamo le ragazze e i ragazzi della classe III G che hanno partecipato con grande entusiasmo, curiosità e impegno, la Professoressa Elena Bonaventura e la Dirigente Scolastica, la Professoressa Donatina De Caprio, per l’entusiasmo e l’interesse mostrati verso il progetto e per la loro disponibilità a rendere possibile la realizzazione dell’attività. E ringraziamo Aida Diouf Mbengue e Chiara Amina Purgato, le due messenger di questo episodio, per essersi raccontate alle ragazze e ai ragazzi e per la loro disponibilità a partecipare agli incontri. 

Non vediamo l’ora di condividere questo nuovo episodio della nostra web serie! Rimanete aggiornati visitando il canale YouTube del Progetto MEET.

10 Giugno 2021


[ENG translation]

The second cycle of video-making workshops planned in Milan as part of the MEET Project – More Equal Europe Together. Preventing Islamophobia against women & girls, came to an end last week. The project, coordinated by Fondazione L’Albero della Vita, is co-funded by the Rights, Equality and Citizenship Programme of the EU. 

Lab 80 film and Fondazione L’Albero della Vita carried out the workshops with a group of young students from class III G of the Scuola Secondaria di I Grado Benedetto Marcello of the Istituto Comprensivo Luciano Manara in Milan. 

Throughout five meetings, the students were able to reflect on the stereotypes and prejudices faced by Muslim women and girls, which are often at the root of the episodes of discrimination against them. 

By using filmmaking techniques and thanks to those who participated and shared their story, the students were able to create a counter-narrative. Their work will soon be turned into the new episode of our webseries, aiming to deconstruct stereotypes and prejudices in order to prevent Islamophobia against women and girls in particular. 

We would like to thank the girls and boys of class III G who participated with great enthusiasm, curiosity and commitment, Professor Elena Bonaventura and the Headmistress, Professor Donatina De Caprio, for the enthusiasm and interest shown in the project and for their availability to make it happen. We also extend our gratitude to Aida Diouf Mbengue and Chiara Amina Purgato, the two messengers of this episode, for sharing with the students about themselves and for their eagerness to participate in the meetings. We look forward to sharing the new episode of our web series! Stay tuned by visiting the MEET Project YouTube channel.

10 June 2021