[ENG translation below]
Nell’ambito del Progetto MEET – More Equal Europe Together. Preventing Islamophobia against women & girls, coordinato da Fondazione L’Albero della Vita e cofinanziato dal Programma Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza dell’UE, tra ottobre e novembre 2021 alunni ed ex alunni della Scuola Secondaria di I Grado Benedetto Marcello dell’Istituto Comprensivo Luciano Manara di Milano e ragazzi del CAG Tarabella – Comune di Milano – Municipio 2 hanno partecipato ad alcuni incontri di educazione al dibattito organizzati da Fondazione L’Albero della Vita con la formatrice Laura Bartoletti.
Nel corso degli incontri i ragazzi e le ragazze hanno imparato che attraverso il dibattito è possibile difendere i propri valori e le proprie idee e allo stesso tempo arricchirsi ascoltando il punto di vista dell’altro.
Al termine degli incontri alcuni di loro si sono anche cimentati in una sessione di dibattito davanti ad un pubblico in occasione dell’evento “Let’s MEET al cinema” in cui sono stati proiettati i tre episodi ambientati a Milano della webserie europea Let’s MEET realizzata dai giovani coinvolti nel progetto.
Grazie ai ragazzi e alle ragazze per aver partecipato al percorso con entusiasmo ed impegno. E ringraziamo le docenti Elena Bonaventura e Claudia Grava della Scuola Secondaria di I Grado Benedetto Marcello dell’Istituto Comprensivo Luciano Manara di Milano e tutti gli educatori dei CAG Tarabella e Cattabrega – Comune di Milano – Municipio 2, in particolare Cristina Soffiantini, per il loro continuo supporto. Un ringraziamento va anche alla Dirigente dell’Istituto Comprensivo L. Manara, la Professoressa Donatina De Caprio, per aver sostenuto il progetto e reso possibile lo svolgimento degli incontri formativi presso gli spazi dell’Istituto.
Siamo fiduciosi e felici che i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato al Progetto MEET potranno svolgere un ruolo attivo nella società nella lotta al razzismo e all’islamofobia e gli auguriamo il meglio per il loro futuro!
In the framework of the MEET Project – More Equal Europe Together. Preventing Islamophobia against women & girls, coordinated by Fondazione L’Albero della Vita and co-funded by the EU Rights, Equality and Citizenship Programme, between October and November 2021 students and former students of Scuola Secondaria di I Grado Benedetto Marcello of Istituto Comprensivo Luciano Manara in Milan and youths of CAG Tarabella – Municipality of Milan – Municipio 2 participated in a series of educational sessions on debating organised by Fondazione L’Albero della Vita with the educator Laura Bartoletti.
The young participants had the opportunity to learn that through debate it is possible to defend one’s own values and ideas and at the same time enrich oneself by listening to the other’s point of view.
At the end of the sessions, a few participants also had the chance to practice their debating skills in front of an audience at the “Let’s MEET at the cinema” event, where the three episodes of the European webseries Let’s MEET, created by the young people involved in the project and set in Milan, were screened. We would like to thank them for participating in the project with enthusiasm and commitment. We would also like to thank the teachers Elena Bonaventura and Claudia Grava of the Benedetto Marcello Secondary School of the Istituto Comprensivo Luciano Manara in Milan and all the educators of the CAG Tarabella and Cattabrega – Municipality of Milan – Municipality 2, in particular Cristina Soffiantini, for their continuous support. We would also like to thank the headmistress of the Istituto Comprensivo L. Manara, Professor Donatina De Caprio, for supporting the project and making it possible to hold the training sessions at the Institute.
We are confident and happy that the boys and girls who participated in the MEET Project will be able to play an active role in society in the fight against racism and Islamophobia and we wish them all the best for their future!